
Sky Explorers vanta nel proprio Team uno dei piloti italiani di parapendio più esperti al mondo: Nicole Fedele.
Nell’agosto del 2013 Nicole effettua uno dei voli più lunghi mai realizzati in Italia: 280km in quasi 10 ore di volo, decollando da Sorica (Slovenia), una piccola località sciistica a est di Tolmino per poi attraversare tutto il Friuli, fare boa sulla diga del Vajont (al confine con il Veneto) e riattraversare ancora una volta l’intera regione per infine atterrare nelle vicinanze di Lubiana.
Accanto a questo volo-record ce ne sono molti altri che Nicole ha realizzato in regione così come in altre parti del mondo nel corso della sua carriera agonistica. Fra questi spicca sicuramente il volo di 401km portato a compimento a Quixada in Brasile nel novembre del 2015, grazie al quale la pilota friulana scrive una nuova pagina della storia del volo libero diventando la prima donna al mondo ad abbattere il muro dei 400km.
Le ore di volo accumulate nei siti di volo più disparati e in diverse condizioni aerologiche fanno si che l’esperienza maturata possa essere trasmessa in modo costruttivo ai piloti meno esperti.
Proprio da qui nasce il “cross-country tutor”, una figura che grazie ad un attento briefing pre-volo e ad un ancor più approfondito debriefing riesce a fornire ai piloti le “pillole di saggezza” necessarie per raggiungere i propri obiettivi in totale sicurezza. Volare insieme ad un pilota esperto in costante contatto radio, seguendo le sue traiettorie e sotto la sua responsabile guida è il modo più efficace per migliorare velocemente in poco tempo.
Argomenti che verranno approfonditi in maniera pratica e teorica (briefing e debriefing):
- Valutazione della meteo
- Strategia decisionale
- Controllo degli assetti inusuali
- Pianificazione del volo
- Osservazione dei fattori esterni
- Valutazione del binomio ala-pilota
- Termicare in modo efficace
- Scelta della velocità appropriata
- Motivazione ed obiettivi
- Tecnica di pilotaggio attivo
- Utilizzo efficace della pedalina
- Psicologia del volo
Sky Explorers si preoccupa anche di trovare per voi l’alloggio più idoneo alle vostre esigenze e suggerirvi eventuali attività alternative al volo così come i migliori ristoranti per degustare le famose prelibatezze locali.
Alcune testimonianze di chi ha seguito i nostri corsi XC
Il mio primo volo di cross: sensazionale. Lunghissimo costone fino a Caporetto in Slovenia con le Alpi Giulie sullo sfondo in compagnia dei grifoni con cui timorosamente spartisci le termiche robuste delle prealpi e di un caccia umano che ti scorta vigile, che scompare e riappare non appena manifesti dei dubbi e ti stimola a ragionare, ad essere lucido per far meglio, per osare di piu’. La felicita’ impagabile di staccarsi dal nido, sorvolarlo e lasciarlo per sempre.
Riccardo,
Corso XCRicordiamo con grande piacere i giorni trascorsi a Gemona, magari non il massimo per il volo per la solita meteo che ci affligge ma, in ogni caso una piacevolissima vacanza. Abbiamo apprezzato il sito, veramente bello per il volo che offre tante opportunità per piloti di ogni livello. A questo piacere voglio comunque affiancare la vostra compagnia, tua e degli altri ragazzi, ringraziandovi ancora per la disponibilità e la gentilezza dimostrata. Per questo motivo stiamo pianificando di ritornare ancora a Gemona perchè ci siamo trovati veramente bene.