
Checklist per il pilota di gara
Alla sera:
-
Preparare e controllare l’attrezzatura: vela e selletta, variometro, GPS, localizzatore satellitare Spot, batterie di scorta.
-
Varie: cellulare, radio, occhiali da sole, scarpe da trekking, guanti, speedarm, tuta di volo, camel back, condom o pannolino, materiale di riparazione (ago, filo, cordini, carrucole…), nastro adesivo, coltello, contenitore e maniglia dell’emergenza di riserva, carta e penna (o eventualmente un pennarello), soldi.
-
Non bere alcolici.
-
Dormire a sufficienza.
Il giorno della gara:
-
Fare una buona colazione (frutta, barrette al müsli, succo di frutta).
-
Arrivare puntuali presso il centro operativo della gara, evitare di sottoporsi a stress inutilmente!
-
Seguire con attenzione il briefing, prendere nota delle informazioni più importanti (boe, orario dello start, apertura della finestra di decollo, pericoli, spazi aerei, restrizioni di volo).
-
Analizzare la task sulla mappa, focalizzarsi sui punti chiave o sui passaggi più difficili, scegliere una strategia di volo (volare alto o basso, conservativo o veloce).
-
Essere pronto a decollare appena la finestra di decollo si apre.
In volo:
-
Decollare insieme ai primi piloti. Decollare da solo e per primo è il più delle volte controproducente.
-
Volare in gruppo, insieme agli altri. Non andare avanti basso da solo.
-
Per buona parte della gara (60-80%) non prendersi rischi, girare quanto basta e osservare i piloti che sono davanti.
-
Volare seguendo delle traiettorie vantaggiose. Osservando i piloti che ci stanno davanti è possibile scegliere la linea migliore.
-
Nelle situazioni difficili mantenere la calma, essere pazienti, girare in termica (finché rimanete dentro la termica, non rischiate di finire per terra !).
-
Avvicinandosi alla meta osservare attentamente gli altri e scegliere con calma la strategia migliore (vincente).
-
Vicino al terreno (sotto i 300m) moderare l’uso della pedalina: è meglio arrivare in goal un po’ più alti e più lenti piuttosto che prendere una chiusura e rischiare di dover atterrare prima di aver raggiunto la meta.
0 Comments